Percorso nascita e allattamento in Toscana: risultati e prospettive future

Presso l'Auditorium Sant'Apollonia di Firenze, si svolge il convegno "Percorso nascita e allattamento in Toscana: risultati e prospettive future", organizzato dal Laboratorio Management e Sanità in collaborazione con i referenti regionali per il percorso nascita della Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale.
Il convegno vuole essere un momento di condivisione dei risultati raggiunti nel percorso nascita e delle prospettive future di lavoro, anche in termini di innovazione dell’offerta assistenziale.
Dopo un inquadramento epidemiologico delle nascite in Toscana a cura dell’Agenzia Regionale Sanità, sono presentate dal Laboratorio Management e Sanità le evidenze derivanti dal Sistema di valutazione della performance e dall’indagine sull’esperienza delle donne, che ha riguardato in particolare il monitoraggio dell’allattamento materno, con riferimento al 2016.
I risultati sono discussi con i professionisti del percorso nascita, che ne mettono in evidenza le ricadute sull'assistenza per la gravidanza, il parto ed il periodo successivo in un'ottica multiprofessionale. Sono presentati anche i lavori in corso del Comitato Percorso Nascita regionale e della Rete neonatologica.
Il convegno si chiude con uno sguardo al futuro, con la presentazione di due iniziative promosse dalla Regione Toscana e coordinate dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che riguardano innovazioni volte al miglioramento continuo del percorso nascita.
La partecipazione all'evento è su invito.
→ Per accedere a tutti i materiali presentati durante l'evento, clicca qui
L'accesso all'Area Download del Laboratorio Management e Sanità è consentito previa registrazione.
Per accedere al nostro archivio, cliccare su "register" come illustrato sotto, dopodiché si prega di seguire il seguente percorso:
Selezionare la cartella "Eventi" → 2017 → 0510_Percorso Nascita e Allattamento in Toscana